Dictation.io: voi parlate, il computer scrive!

Categoria: Videoscrittura Pubblicato: Venerdì, 14 Marzo 2014 Stampa Email

 

Dictation.io è uno strumento utilizzabile direttamente dal browser per convertire il parlato in testo scritto. Si, avete capito bene, con Dictation.io potrete scrivere tutto ciò che vorrete, senza toccare la tastiera.

Per iniziare dovrete abilitare il funzionamento del microfono nella webapp, e dopo aver selezionato la vostra lingua (vi sono decine di lingue tra cui l'italiano) potrete iniziare a dettare. Non avrete bisogno registrare l'intero testo tutto d'un fiato: potrete avviare e fermare ogni volta che vorrete, perché lo strumento utilizzerà l'archiviazione locale del browser per salvare automaticamente il testo.

Nella "Sezione Comandi " avete una serie di linee guida per la dettatura del testo. Potrete dettare i punti e le virgole e i punti interrogativi.

Inoltre, se preferite avere l'applicazione integrata nel browser, potete usare Dictation.io come estensione di Chrome, il download gratuito da questo link. L'applicazione di riconoscimento vocale vi aiuterà a trascrivere lunghi documenti, e-mail o elenchi ed integra anche strumenti di condivisione collegati direttamente ai vostri account Dropbox e Google Drive in modo da consentirvi di esportare i documenti su tali servizi.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 10110

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.