Giorno del Ricordo 2021: materiali didattici sulle Foibe

Categoria: Storia Pubblicato: Giovedì, 25 Marzo 2021 Stampa Email

Dopo aver fornito materiali per la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo, prevista per il 10 febbraio.

La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito infatti questa giornata con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia che ha colpito gli Istriani, i Fiumani e i Dalmati nel secondo dopoguerra, vittime delle Foibe e costretti all’esodo dalle loro terre.

Inserisco una serie di materiali che si aggiungono a quelli segnalati negli anni precedenti e che possono essere utili per affrontare l'argomento a scuola.

Il padlet realizzato da Patrizia Di Marco

Vie Maestre: risorse, idee e progetti per la scuola primaria da La Repubblica

Le proposte per la classe III media dal blog Arringo
Una tesina scritta da una studentessa di V liceo di Genova, in onore dei suoi nonni esuli da Pola

Passato e presente con Paolo Mieli

Vademecum dall'IRSREC Friuli Venezia Giulia

Letteratura sull'esodo giuliano-dalmata da Studenti.it
Discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - Giorno del ricordo 2014
I contributi RAI per il Giorno del Ricordo
Video: il Giorno del Ricordo
Testimoni del Ricordo: 1° parte - 2° parte
Intervista a Raoul Pupo

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 145

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.