Digitalizzati i Notiziari della Guardia Nazionale Repubblicana
“La Guardia Nazionale Repubblicana (G.N.R.) è stato uno degli organismi principali della Repubblica Sociale Italiana (23 settembre 1943 – 25 aprile 1945), sorto dall’unificazione delle forze di polizia con i Carabinieri. I notiziari dell’ufficio I Sezione Situazione del Comando Generale della G.N.R., che aveva sede in Brescia, erano rapporti di polizia dattiloscritti che venivano redatti e quotidianamente inviati, in via riservata, al Duce, al Comandante Generale della G.N.R., Renato Ricci, al Tenente Generale Niccolò Nicchiarelli ed a pochi altri gerarchi fascisti”.
La Fondazione Luigi Micheletti, che recuperò i notiziari nel 1965, ha provveduto a digitalizzare l’intero Fondo, che oggi è dunque consultabile online e permette di conoscere come funzionava il sistema di comunicazione delle informazioni da ogni periferia italiana a quello che restava del comando del partito fascista.
Interessante il motore di ricerca che consente di interrogare il database di circa 52.000 record per nomi di persona, per enti, per località.
La modalità di ricerca per Calendario permette di consultare i Notiziari suddivisi per data di stesura.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .