Geni: creare un albero genealogico online
Geni è uno strumento online che vi permette di creare un albero genealogico in modo rapido e semplice.
Sviluppato dalla società MyHeritage è ideale anche a scuola per ricostruire la storia personale degli alunni in modo originale e stimolante, per approfondire tradizioni e diversità culturali, per ricostruire le monarchie con relative discendenze, per rappresentare l'evoluzione degli esseri umani e degli altri esseri viventi.
Può dunque essere di grande aiuto in varie materie come storia, lingua e letteratura, scienze naturali, sia nella scuola primaria che negli ordini successivi.
Per iniziare a utilizzare Geni occorre registrarsi come utente. E 'semplice: basta inserire il proprio nome, cognome e indirizzo e-mail. Dopo aver completato questi dati, l'applicazione presenterà la prima schermata, dove siete invitati a inserire il nome di vostro padre e madre. Così, a poco a poco, e guidati da un'interfaccia intuitiva, potrete completare l'albero genealogico.
Oltre a introdurre le relazioni familiari, Geni permette anche di modificare una ad una le registrazioni di ciascuna delle persone presenti nella struttura, con possibilità di aggiungere informazioni quali il nome di nascita, soprannome, sesso, professione, luogo di residenza, data di nascita (deve essere nell'ordine inglese), luogo di nascita.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .