Radici del Presente: museo e risorse online sull'Antica Roma
Andare a Roma per una gita scolastica e scegliere cosa visitare rappresenta sempre un bel dilemma, considerato l'enorme quantità di opportunità presenti.
Oggi vi segnalo una tra le tante mete, certamente tra le meno conosciute.
Si chiama Radici del Presente e si trova nel cuore della Capitale, in piazza Venezia nello storico palazzo di Assicurazioni Generali. Si tratta di un Museo archeologico che espone la collezione dei reperti di proprietà del Gruppo e, attraverso guide specializzate e postazioni interattive, offre a insegnanti e studenti un nuovo modo di apprendere dal mondo dell'archeologia.
L’impostazione didattica del museo è stata infatti ideata con lo scopo di favorire un confronto diretto con i materiali esposti, alla ricerca di una mediazione tra l’affascinante complessità del reperto antico e la capacità di attrarre la curiosità dei giovani visitatori. I reperti sono esposti allʼinterno di un sistema narrativo immediato e coinvolgente che crea una relazione diretta con la città e la sua secolare stratificazione.
Il museo è aperto a tutti e la visita guidata è gratuita, previa prenotazione contattando direttamente l'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure il numero verde 800 360 622.
Dal museo è nato l’omonimo progetto didattico nazionale, che coinvolge ogni anno 100 classi distribuite in tutte le regioni d’Italia.
Propone agli insegnanti e ai loro studenti una attività di ricerca basata sullo studio di due elementi fondamentali del patrimonio archeologico nazionale: le antiche vie
consolari e le ville costruite dagli antichi romani durante il loro insediamento nel territorio italiano.
Le classi, tramite le ricerche pubblicate sul sito dedicato radicidelpresente.it/progettodidattico partecipano alla composizione di un mosaico collettivo che disegna le Radici del Presente del territorio nazionale.
Indipendentemente dall'adesione o meno al progetto, la piattaforma didattica di Radici del Presente mette a disposizione di tutti gli utenti alcuni interessantissimi materiali di approfondimento sulle vie consolari romane e sulle ville romane, in questa pagina.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .