TimelineJS: creare timeline utilizzando i fogli di calcolo Google

Categoria: Storia Pubblicato: Giovedì, 03 Marzo 2016 Stampa Email

TimelineJS è uno strumento open-source che permette di creare timeline interattive, ricche di contenuti multimediali.

La cosa più interessante è che consente di realizzare la linea del tempo partendo da un foglio di calcolo di GoogleSemplicemente utilizzando un copia e incolla da Google Spreadsheet su Google Drive.

Successivamente, potrete eliminare o adattare le date inserite, i testi e i link ai vari media nelle colonne appropriate. Potrete prelevare contenuti da molte piattaforme come come Twitter, Flickr, YouTube, Vimeo, Vite, Dailymotion, Google Maps, Wikipedia, SoundCloud, Document Cloud ed altro ancora.

E' di rapido e semplice utilizzo e gli studenti possono usarlo, ad esempio, per creare timeline che fanno riferimento ad eventi importanti della loro vita, oppure relative ad argomenti di storia o per tutte le occasioni che riterrete più opportune.

Ecco sotto un esempio di linea del tempo creata con TimelineJS.

 

Vai su TimelineJS

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4926

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.