Edubuntu: sistema operativo e programmi per la scuola primaria e secondaria

Categoria: Software didattico Pubblicato: Venerdì, 16 Gennaio 2015 Stampa Email

Quando si parla di sistemi Linux si pensa sempre a soluzioni valide soprattutto per "resuscitare" vecchi computer inutilizzabili con i più recenti sistemi operativi Windows o comunque da riformattare.

In realtà l'universo Linux offre una varietà di strumenti didattici gratuiti da prendere in seria considerazione, a prescindere dal desktop a disposizione.

Uno di questi esempi è Edubuntu, sistema operativo progettato per insegnanti ed alunni in un target di età che va dalla scuola primaria alla secondaria di II grado.

Edubuntu rappresenta una soluzione in grado di supportare i docenti in diverse materie, grazie a specifici programmi disponibili nel sistema e consente di amministrare piuttosto semplicemente la rete nella complessa fase dell’installazione di servers e clients per l’implementazione di una Lan di tipo didattica in qualsiasi scuola di ogni ordine e grado. Con Epoptes infatti i docenti possono controllare i computer degli studenti, trasmettere una lezione a tutti gli utenti della rete simultaneamente, controllare le singole postazioni dal proprio pc.

Edubuntu è rilasciato sotto la licenza GNU GPL (General Public License) ed è completamente gratuito e scaricabile da diversi siti e servers sparsi in tutto il mondo. Puo' essere provato online prima di essere scaricato, accedendo a Edubuntu Web Live.

Il sistema operativo Edubuntu comprende una serie di programmi per la creazione e gestione di documenti, per la grafica, per la creazione di test didattici, per lo studio delle lingue straniere, per lo studio della geografia, per lo studio della chimica, per lo studio della matematica e della geometria, e da numerose altre applicazioni.

Per conoscere in maniera più approfondita Edubuntu e per scaricarlo, cliccate qui.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 7342

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.