Lezioni sulla navigazione sicura in classe e... sul bus grazie a Telecom

Categoria: Sicurezza Pubblicato: Mercoledì, 16 Maggio 2012 Stampa Email

Lo sapevate che nel momento in cui immettete una foto in Facebook il proprietario della copia diventa proprio il social network? E sapete quante persone che voi neanche immaginate possono entrare in possesso di quell'immagine anche dopo che voi l'avete cancellata? E vi hanno mai detto che il 25 % degli iscritti a facebook ha meno di 10 anni?

I ragazzi che passano ore ed ore in rete hanno appreso queste e centinaia di altre informazioni grazie al preparatissimo e coinvolgentissimo staff di NavigareSicuri, un progetto itinerante di Telecom Italia che sta girando la penisola e che, per la provincia di Ancona, sta facendo sosta nella mia scuola, l'Istituto Comprensivo Ancona Nord, proprio in questi giorni.

Il progetto NavigareSicuri, di cui parlai in un precedente post, dopo aver messo a disposizione un portale informativo e formativo per docenti, genitori e ragazzi, ricco di strumenti utili per conoscere le tante insidie più o meno nascoste della rete internet, ha previsto un viaggio per l'Italia per entrare direttamente nelle scuole e negli ambienti più polati delle città.

Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla presenza di un bus attrezzato ed ad un red group di educatori capaci di coinvolgere i ragazzi in modo totale e davvero sorprendente.

Nel pomeriggio il bus ha stazionato a piazza Cavour, la piazza principale della città, per consentire la visita con distribuzione di materiale informativo a tanti curiosi di ogni età.

I temi al centro di ogni intervento sono stati fondamentalmente 3: Cyberbullismo, adescamento online, furto di identità, trattati con l' opportunita accortezza imposta dall'età dei ragazzi e con il supporto di filmati che potrete ritrovare ed utilizzare a vostra volta in classe nel portale NavigareSicuri.

Un grazie di cuore ai promotori di questa importante iniziativa e l'auspicio che tanti stimoli proposti in questi giorni possano aiutare i ragazzi ad avvistare ed evitare i pericoli della navigazione in rete e ad assumere un atteggiamento sempre più responsabile ed attivo nell'utilizzo della rete e delle Nuove Tecnologie in genere..

Un'interessantissima Infografica sul rapporto tra ragazzi e Facebook

Ecco un video registrato ad Ancona, all'interno del bus di NavigareSicuri

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 4787

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.