Video: la scuola delle esperienze significative contro quella della trasmissione delle informazioni
Pongo alla vostra attenzione questo intervento di Diana Laufenberg al TED, sottotitolato in italiano, in cui descrive le 3 cose fondamentali e sorprendenti che ha appreso dalla sua esperienza di insegnamento.
In particolare si sofferma, in tutta la seconda parte del suo intervento, sull'importanza dell'errore ai fini dell'apprendimento, in un contesto dove, purtroppo, si esalta la cultura dell'unica risposta esatta nei test a scelta multipla.
Il filo rosso che collega le varie storie della relatrice è la promozione di un'idea di scuola come valorizzazione delle esperienze significative, piuttosto che mera trasmissione di informazioni, considerato che per quest'ultima funzione esistono oggi tutta una serie di strumenti quantitativamente più competivi rispetto a ciò che la scuola può offrire.
Creare un proficuo ambiente di apprendimento, questa la mission per la scuola, un luogo dove gli studenti possano convalidare quanto apprendono, facendo tesoro degli errori, considerati parte fondamentale del processo di apprendimento.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .