"Un Curricolo per la competenza linguistica" di M. Tiriticco

Categoria: Scuola Pubblicato: Mercoledì, 01 Settembre 2010 Stampa Email

Una riflessione sulle competenze linguistiche, come quella di Maurizio Tiriticco, può aiutare ad orientare ed ispirare la redazione del curricolo di lingua italiana.
Si tratta di un'analisi sullo stato di assoluta carenza dei nostri ragazzi sul piano della comprensione e produzione linguistica, accertata da tutte le varie rilevazioni (OCSE, INVALSI, ecc) e sulle precise responsabilità che gravano anche sulle spalle dell'istituzione scolastica, per il fatto di non riuscire ad esercitare un'adeguata proposta educativa che contrasti l'impoverimento del tessuto linguistico sociale.

Il prof. Tiriticco non si limita a denunciare lo stato delle cose ma propone interessanti soluzioni, come quella di costruire un curricolo decennale coerente, raccordando al massimo i vari ordini di scuola e quello di insistere molto sul fronte informativo e su quello formativo della lingua italiana.
"Sarà comunque importante che l’insegnante… non insegni! Che parli di meno e faccia fare e parlare e scrivere di più! Il linguaggio va stimolato, non va insegnato." Questa è l'ultima stimolante riflessione che vi lascia e spero possa rappresentare un utile contributo per la vostra attività.

Leggi e scarica Un curricolo per la competenza linguistica

Dello stesso autore invito anche a leggere Formatività della scrittura manuale 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 5524

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.