La mia scuola è differente: tutto ciò che serve per la didattica a distanza
E' stato un fine settimana frenetico quello di alcuni docenti e Dirigenti Scolastici che hanno lavorato (a distanza) per mettere in piedi da zero una piattaforma digitale interamente dedicata alle risorse per la didattica a distanza.
Ho avuto il privilegio e l'onore di portare il mio modesto contributo a questa lodevole iniziativa, nata da un'idea del Ministro Azzolina, raccolta e messa in pratica da un pool di persone che hanno sperimentato concretamente efficacia e opportunità dello smart working.
All'interno del sito web La mia scuola è differente è possibile dunque consultare i materiali utili per poter garantire processi di insegnamento/apprendimento anche in periodi complicati come quelli che stiamo vivendo.
La logica che ha ispirato questa iniziativa è dunque quella di fornire supporto ai docenti, mettendo loro a disposizione, suddivise per categorie, tante risorse, ciascuna acompagnata da tutorial per aiutare a comprendere come possano essere applicate in contesti collegati alla didattica.
Ringrazio sinceramente i compagni di questa avventura, che hanno mostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, come il mondo della scuola sappia mobilitarsi e mettere a frutto le sue energie e le sue professionalità per il bene dell'unica cosa che conta davvero: gli studenti.
Vai su La mia scuola è differente
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .