Quale ospedale scegliere per curarsi? Scoprilo su Pazienti.org
Mutuando un modo di dire molto inflazionato di questi tempi, "che c'azzecca" un post sulla sanità in un blog didattico?
Il sottotitolo del blog fa riferimento alle "tecnologie della didattica... e non solo" e quello che vengo a proporvi è uno degli esempi di servizio che, facendo leva su architetture digitali in pure stile web 2.0, dimostra come la rete internet possa trasformarsi in strumento di grande utilità per la collettività .
Immaginate ora una grande comunità online in cui gli utenti non sono altri che pazienti che raccontano le proprie esperienze, positive e negative, fornendo in tal modo una sorta di guida o recensione delle varie strutture ospedaliere, esprimono una valutazione, contribuiscono ad operare una scelta a tanti altri membri di questo network , indecisi sulla struttura a cui affidarsi.
Pazienti.org , questo è il nome della comunità , diventa un archivio che raccoglie le esperienze dei pazienti italiani con il servizio sanitario.
Ogni membro può raccontare la propria esperienza in foma anonima, con un approccio di tipo multimediale (testi, foto, video), nel rispetto dei termini e delle condizioni d'uso.
Oltre che prezioso per la segnalazione di strutture sanitarie, Pazienti.org rappresenta un formidabile ambiente per condividere esperienze reali, scoprire come altre persone hanno affrontato problemi simili ai nostri e potere operare una scelta più informata per la nostra salute e quella delle persone care.
Lo scopo dei promotori di questa iniziativa è quello di coinvolgere nel dibattito gli operatori sanitari e gli amministratori delle strutture, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento del servizio sanitario.
Sotto il breve video dedicato alla presentazione di Pazienti.org
Fonte: Didattica col web 2.0
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .