Scuolachefarete.it: la comunità dei docenti online

Categoria: Recensione siti utili Pubblicato: Lunedì, 09 Gennaio 2012 Stampa Email

Scuolachefarete.it è una comunità di docenti online progettata da uno staff di formatori, giornalisti, professionisti della comunicazione e studenti universitari. Tante persone differenti, sia per età che per percorso di vita, ma uniti dalla passione per le notizie, per l’approfondimento, per la scuola ed il mondo del web. 

Il progetto Scuolachefarete.it nasce per offrire a tutti i docenti che partecipano all’iniziativa “Il Quotidiano in Classe” e, più in generale, a qualsiasi insegnante italiano, l’opportunità di avvalersi di un nuovo strumento informativo e didattico per condividere notizie ed esperienze, in modo intuitivo e dinamico. 

L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e Telecom Italia hanno condiviso l’importanza di questa iniziativa e si sono alleati, mettendo in campo le rispettive competenze, per offrire all’universo docenti un valido strumento di educazione digitale di informazione ed formazione scolastica.

Il progetto è guidato da tre valori chiave che permettono agli insegnanti di muoversi su livelli differenti, ognuno dei quali contraddistinto da un progressivo coinvolgimento ed impegno:

- il livello informativo, con tutte le notizie di attualità, ricerche ed indagini sull’universo scolastico. Reportage, curiosità, fatti di cronaca, esperienze dal mondo: partendo dalla lettura dei quotidiani, notizie e spunti utili per rimanere sempre aggiornati, da commentare e condividere.

- Il livello formativo, con le rubriche destinate alla valorizzazione dei percorsi formativi: curate e coordinate da autorevoli professori e formatori che metteranno a disposizione la propria esperienza per redarre materiali didattici a disposizione degli insegnanti; rubriche di approfondimento sulle priorità dell’universo-scuola e sull’istituto scolastico del futuro.

- Il livello partecipativo, l’area riservata ai sondaggi, alla community, ai forum e alle stanze di partecipazione: le sezioni che nascono con la volontà di fare di questo portale uno strumento a disposizione dei docenti per esprimere la propria opinione e per condividerla insieme a tanti altri insegnanti.

Tutte le aree del sito sono visibili da chiunque voglia visitarle, ma solamente i docenti profilati ed iscritti potranno commentare le diverse sezioni e partecipare attivamente alla vita del portale.
Inoltre, sempre solo agli insegnanti registrati sono riservate le sezioni FORUM, SONDAGGIO, ARCHIVI, in cui sono presenti materiali didattici e rubriche formative gestite da un team di professori e formatori.

Per conoscere o approfondire la natura delle diverse SEZIONI del portale Scuolachefarete, cliccare qui ed entrare nella pagina HELP

Entra nell’AREA DOCENTI per accedere all’area riservata: se non hai ricevuto la tua password e se non sei un professore del progetto Il Quotidiano in Classe manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per qualsiasi altra questione riguardante l’iscrizione al portale, la mail di riferimento è sempre: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Infine, per inviare qualsiasi tipo di materiale redazionale oppure idee e consigli per migliorare l’iniziativa, scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

Visite: 4456

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.