Percorsi di Tecnologia per la scuola primaria: Il tempo degli incapaci

Categoria: Recensione siti utili Pubblicato: Mercoledì, 29 Agosto 2012 Stampa Email

A molti maestri capita, al termine del primo quadrimestre, di accorgersi che nella scheda di valutazione, tra le varie discipline compare anche la Tecnologia e molti si interrogano, solo a quel punto, che cosa debbano valutare a proposito di quella voce.

Questo perchè non tutti inseriscono nella programmazione annuale obiettivi e contenuti relativi a questo ambito disciplinare, confondendolo spesso con l'informatica, sostanzialmente ignorando quanto previsto dalle Indicazione Nazionali e riaffermato nella bozza chiusa il 30 maggio 2012 e destinata alla consultazione delle scuole che qui potete visionare.

Il nostro rapporto con la tecnologia diventa sempre più virtuale e rischiamo di perdere la capacità di usare le mani, lavorare, costruire, riparare, misurarci con i materiali.
Ecco dunque che la figura dell'artigiano può ispirare alcuni percorsi formativi nella scuola di base che rispondano a questa perdita anche al tempo delle LIM e dei tablet.
Il tempo degli incapaci è un sito web che propone esperienze adatte ai bambini e riflessioni sulla saggezza manuale, sul “saper fare”, sull'importanza di riconnettere la mente alla mano e i nostri sensi ai pensieri.

www.iltempodeglincapaci.it

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 94362

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.