Un blog dedicato al ruolo dei Media nella scuola: RI-MEDIARE LA SCUOLA

Si chiama RI-MEDIARE LA SCUOLA ed è un interessantissimo blog curato dalla collega Ippolita Gallo, incentrato sul ruolo dei Media nella scuola.
Ampio spazio viene riservato all'uso dell'eBook nella didattica e alle tante risorse digitali che consentono di acquisire e consolidare metodologie didattiche innovative basate sulle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Tecnologie che entrano in classe al servizio di un processo di apprendimento efficace, immediato e, finalmente, personalizzabile sulle reali esigenze degli studenti di oggi.
"Il BLOG “Ri-mediare la scuola” ha il preciso intento di riflettere e discutere sullo scenario attuale in cui la scuola si trova ad essere l’attore-autore di questo millennio. Una scuola a cui si chiede di Ri-formare, ri-generare ma in modo evidente RI-MEDIARE il proprio impianto educativo-didattico con l’uso e il supporto dei New Media.
La scuola di base è coinvolta in un processo di evoluzione, in cui il suo progetto pedagogico-sociale si innerva nei modelli organizzativi e nelle risorse che sono consentite, quest’ultime attualmente messe a dura prova. Nell’attuale scenario socio-culturale, uno dei nodi cruciali è costituito dal rapporto tra mezzi di comunicazione e processi formativi e dalla conseguente ridefinizione del ruolo che gli educatori (gli insegnanti in primis) sono chiamati a sostenere.
I Media sono una parte costitutiva dell’ambiente di apprendimento: un’agenzia di socializzazione e uno strumento educativo. In particolare Internet e Web sono comunemente considerati un secondo ambiente di vita dei ragazzi: un capitale culturale che, attraverso di essi, raggiunge la scuola. A questa viene affidato il compito di trasformarlo in capitale sociale capace di moltiplicare le chance di apprendimento e di diminuire le possibili disuguaglianze sociali."
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .