La scuola d'Estate: le proposte di attività del Museo del Risparmio
Segnalo a tutti i docenti impegnati con il “Piano scuola estate”, le attività messe a disposizione dal Museo del Risparmio per supportare i docenti di ogni ordine e grado.
Il programma delle attività proposte prevede modalità didattiche innovative a distanza, principalmente laboratoriali, sui seguenti contenuti:
inclusione finanziaria;
educazione alla cittadinanza economica;
valorizzazione dell’ambiente e sostenibilità;
miglioramento delle competenze digitali.
Il Piano Scuola Estate 2021 accompagnerà le istituzioni scolastiche nell’organizzazione di iniziative per rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali di studentesse e studenti per recuperare la socialità in parte perduta nel corso dell’emergenza sanitaria Covid 19.
Le attività potranno svolgersi in spazi aperti delle scuole e del territorio, teatri, cinema, musei, biblioteche, parchi e centri sportivi, con il coinvolgimento del terzo settore, di educatori ed esperti esterni.
Si struttura in tre fasi:
• Giugno: rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali
• Luglio – Agosto: rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e di socialità
• Settembre: introduzione al nuovo anno scolastico
Le proposte sono suddivise tra scuola primaria e scuola secondaria di I grado e potete scaricare l'intero programma, cliccando qui.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.