"La Gabbianella e il Gatto": spunti per l'attività didattica

Categoria: Programmazione didattica Pubblicato: Martedì, 24 Agosto 2010 Stampa Email

La lettura del libro "La Gabbianella e il gatto che le insegnò a volare" di Sepùlveda può ispirare diversi percorsi didattici nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.

Ho svolto una ricerca in rete per mettervi a disposizione alcune esperienze che ogni insegnante potrà utilizzare e sviluppare in base alle esigenze proprie e della classe in cui opera.

  • Il percorso didattico dettagliato svolto in una classe 3° della scuola primaria di Viaggiano (PZ)
  • Analisi della struttura del film "La Gabbianella e il gatto" ed itinerari didattici da Lombardiaspettacolo.
  • Progetto continuità “La Gabbianella e il gatto”: proposta operativa per le insegnanti dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.
  • La gabbianella e il gatto - percorso di motivazione allo studio della storia per bambini di 9-10 anni.
  • Laboratorio didattico per la scuola primaria.
  • La storia illustrata ed i giochi a tema realizzati dagli alunni di classe 4° della scuola primaria di Tezze di Arzignano (VI).
  • La bellissima presentazione "Insieme per crescere" che documenta un lungo intinerario didattico pluridisciplinare per la scuola primaria realizzato nell'Istituto Comprensivo Parini di Gorla Minore - Marnate (VA).
  • Il progetto svolto nelle classi 1° della scuola primaria "G. Falcone" di Piazza Armerina (EN).
  • Un altro progetto rivolto alle classi 1° di scuola primaria del Circolo Didattico "Italo Falcomatà" di S. Caterina (RC).
  • Il blog dedicato al libro con la possibilità di sfogliare l'opera.
  • Progetto per la realizzazione di un laboratorio di lettura e drammatizzazione nelle classi 1° - 2° - 3° della scuola primaria "E. De Amicis" di Ceneselli (RO).
  • Video realizzato da MatitaRob una illustratrice che ha collaborato ad un progetto relativo alle emozioni e cibo all'interno della scuola primaria.
  • Copione per un adattamento teatrale del libro adatto per la scuola primaria.
  • Il progetto svolto nella scuola dell'infanzia dell'Istituto Comprensivo Raffaello Sanzio di Palermo.
  • Laboratori di gruppo per la scuola dell'infanzia a Chioggia.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 139155

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.