Programmare per unità di apprendimento
Tra i tanti siti che propongono percorsi di apprendimento vi suggerisco l'ottimo "La Teca Didattica" della maestra Silvia Di Castro che, oltre ad una ricca serie di servizi e risorse relativi a normativa, ai progetti in via di realizzazione, a vari laboratori attivi nella sua scuola, a lavori realizzati e a strumenti ed utility online, propone un preziosissimo spazio dedicato alla didattica ed in particolare alla programmazione annuale delle attività strutturata per unità didattiche, iniziata dalla classe prima e giunta alla classe quarta in una logica.. walking progress, relativa alle discipline di italiano, storia, geografia e musica.
E' possibile visionare la scansione delle proposte didattiche scaricando tutti i materiali che la maestra Silvia ha utilizzato durante il suo lavoro.
Per scaricare i materiali è sufficiente cliccare sull'immagine della matita posta a fianco di ogni unità didattica.
I percorsi di apprendimento de "La Teca Didattica" diventano opportunità per i bambini di quelle classi di disporre da casa dei materiali utilizzati in aula, ma anche per tutti i maestri che hanno la possibilità di ricavare preziosi spunti e suggerimenti per il porprio lavoro e di confrontare le personali proposte operative con quelle di questa eccellente collega.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Visite: 68242