Progetti e kit didattici da La Fabbrica per l'a. s. 2011/2012

Categoria: Programmazione didattica Pubblicato: Martedì, 20 Settembre 2011 Stampa Email

 

Giungono puntuali i progetti e kit didattici da Fabbrica Education, azienda multinazionale di comunicazione che da più di 20 anni progetta, realizza e distribuisce iniziative ludico-educative destinate alla scuola, disponibili gratuitamente.
Le varie risorse sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e i kit didattici sono ricchi di materiali modulari, innovativi, pluridisciplinari a cui ogni insegnante può attingere liberamente per creare percorsi didattici sempre nuovi e stimolanti e facilmente integrabili nella programmazione curricolare.

 

Ecco dunque le proposte per l'a. s. 2011/2012.

  • PlayEnergy Un affascinante viaggio nel mondo dell’energia, della scienza e dell'innovazione tecnologica con 3 kit che si differenziano per grado scolastico e propongono spunti teorici ed esperimenti pratici, dati aggiornati sulla situazione energetica internazionale, curiosità dal mondo, interviste, giochi e attività da proporre in classe
    Target: scuola primaria, scuola secondaria di 1° e 2° grado
  • Mobilitàzione sostenibile 5 Tre kit con guide, schede, libri e tante attività, diverse nei tre gradi di scuola ma tutte efficaci per coinvolgere gli studenti di ogni età nelle nuove prospettive della mobilità su strada: sostenibile, efficace, conveniente, resa sempre più sicura e “intelligente” dalle innovazioni permesse dalle nuove tecnologie informatiche e dalla ricerca scientifica. In una parola "pensata al futuro".
    Target: scuola primaria e secondaria di 1° grado e 2° grado
  • Coltiva il tuo sogno In compagnia del folletto e dei suoi semi di zucca i bambini partono per una nuova grande avventura educativa sul risparmio, guidati da un libro di narrativa per ciascuno e dalle nuove attività della quarta edizione dell’iniziativa. Il nuovissimo kit avvicina i più piccoli al mondo del risparmio come risorsa indispensabile per la realizzazione dei propri sogni.
    Target: scuola primaria
  • Crea&incolla Un divertente personaggio accompagna i bambini in un nuovo viaggio nel mondo del collage: ancora una volta un kit tutto da ritagliare, incollare, mettere insieme… Basta un’idea, un tema che faccia da cornice alla fantasia, una storia da raccontare. Così pezzetti di carta o di stoffa, sassolini e paillettes, fili e spaghi aiutano i più piccoli a imparare che tutti possono mettersi in gioco e che per difendere l’ambiente e i valori niente è da scartare……
    Target: scuola dell'infanzia e primaria
  • Fantavventure a tavola Dal mondo fantastico del Mago Giovanni, nuove avventure culinarie per approfondire l’educazione alimentare in compagnia di principesse, cavalieri, draghi e terribili streghe… Nella seconda edizione del kit un altro originale e giocoso percorso alla scoperta dei segreti della buona cucina italiana e dei suoi prodotti più genuini.
    Target: scuola primaria 1a, 2a e 3a classe
  • Mi piace… Leggilo anche tu! Un grande concorso educativo che farà amare ancora di più la lettura ai bambini della ScuolaPrimaria. Storie e racconti, felicità e sorprese, emozioni e attese in un patrimonio di 6.000 libri di narrativa totalmente gratuiti delle serie tascabili Il Battello a Vapore che si sommeranno ai volumi in palio per 12 biblioteche scolastiche. Le istruzioni per il concorso online e in 1.000 kit-scuola con minibiblioteche in regalo: da prenotare al più presto!
    Target: scuola primaria 2a, 3a ,4a e 5a classe
  • Lunga vita alla tecnologia! Cosa sono i RAEE? La risposta è... nel tiro di un dado-dodecaedro! Grazie a un grande gioco da montare con colorate caselle, quiz e azioni e agli altri strumenti didattici del kit i bambini scoprono dove si buttano le tecnologie a fine vita, come avviene il loro riciclo e cosa nascondono di tanto prezioso...
    Target: scuola primaria 4a e 5a classe di alcune province

Visite: 10381

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.