Un concorso di idee sull'uso didattico delle nuove tecnologie: BITBUMBAM!

Categoria: Programmazione didattica Pubblicato: Martedì, 17 Settembre 2013 Stampa Email

 

ING DIRECT, in linea con il suo impegno nel sostegno all'Â’istruzione in tutti i Paesi in cui è presente, lancia questÂ’anno un grande concorso di idee che promuove lÂ’'uso didattico e ludico-educativo delle tecnologie: BitBumBam!
Il concorso è aperto a tutti: ai partecipanti sono richieste soluzioni progettuali per supportare la crescita dei bambini dalla nascita e primissima infanzia fino ai 10 anni.

La Fabbrica, partner dellÂ’'iniziativa, individua naturalmente nella scuola e nei genitori dei ragazzi i soggetti più qualificati a proporre idee congrue allÂ’'ambito educativo.

La scuola già si avvale delle opportunità offerte dagli strumenti tecnologici e multimediali, e lÂ’'obiettivo del concorso è proprio quello di realizzarne di nuovi fondati sul contributo dei partecipanti.

Docenti e famiglie possono inviare le loro proposte caricandole, entro il 13 novembre 2013, sul sito www.bitbumbam.it e concorrere così alla vincita di 30.000 euro offerti da ING DIRECT per realizzare la propria idea.

Per crescere, Per integrare, Per imparare, sono le tre categorie tra cui scegliere quella in cui candidare il progetto, e i tre obiettivi a cui ispirarsi per valorizzare il ruolo della tecnologia come strumento positivo utile all'educazione, al progresso e al sostegno delle giovani generazioni.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4461

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.