Progettare il Curricolo unitario, verticale, generativo

Rilancio una presentazione di Enza Scieri per OrizzonteScuola sul tema “Progettare il curriculo unitario, verticale, generativo”.
Il lavoro intende richiamare le azioni progettuali essenziali alla sua caratterizzazione per ricostruire alcuni processi inerenti alle aree fondamentali del suo sviluppo in un’ottica verticale che si snoda dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola secondaria di 1° grado.
Un approccio che pone domande e questioni metodologiche aperte.
Cos’è il curricolo? Quali sono i processi, che mette in campo? Quale agire didattico evoca? Quali azioni progettuali e valutative? Quali procedure condivise ?
La presentazione si conclude con alcuni esempi di unità formative.
Scarica la presentazione: PPS - PDF
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .