Il nuovo progetto FAI per le scuole: "Nutrirsi di paesaggio"
Ecco, puntuale, la segnalazione dei progetti FAI per la scuola per l'anno scolastico 2014/2015.
In linea con Expo Milano 2015, “Nutrirsi di paesaggio”, è un progetto nazionale indirizzato a insegnanti e studenti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado d’Italia, che consta di due concorsi nazionali, a partecipazione gratuita, aventi l’obiettivo di stimolare gli studenti a osservare, scoprire e comprendere il valore e l’importanza culturale e ambientale del paesaggio rurale in Italia e di incontri di formazione per dirigenti e docenti per approfondire le tematiche riguardanti la tutela del paesaggio.
La “geografia del cibo”, che assume per il nostro paese un’importante valenza identitaria, è al centro dell’indagine dei concorsi nazionali e degli incontri di formazione a partecipazione gratuita dedicati a insegnanti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Finalità del progetto è offrire un’occasione agli studenti di scoprire, conoscere e comunicare la morfologia del paesaggio rurale del proprio territorio, mettendone in luce l’aspetto, le caratteristiche, le tradizioni, i mestieri, le pratiche agricole, le architetture…
Il progetto diventa quindi l’occasione concreta per un’assunzione di responsabilità e permette così di perseguire l’obiettivo formativo dell’educazione a una cittadinanza attiva e consapevole, affinché gli alunni abbiano la possibilità di fare un’esperienza globale ed essere protagonisti del proprio percorso di crescita.
Sono due dunque le proposte educative specifiche collegate a "Nutrirsi di paesaggio":
1, 2, 3… TERRA! - concorso nazionale per le classi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado
- TORNEO DEL PAESAGGIO - gara di cultura a squadre per gli studenti della scuola secondaria di II grado
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .