DigComp: strumenti per conservare, organizzare e recuperare le informazioni

Categoria: Programmazione didattica Pubblicato: Martedì, 07 Marzo 2017 Stampa Email

Le prime tre competenze specifiche indicate nel framework DigComp fanno riferimento all'area Informazioni e più specificatamente definiscono le capacità di identificare, localizzare, recuperare, conservare, organizzare e analizzare le informazioni digitali, giudicare la loro importanza e lo scopo.

Ho recentemente scritto un articolo su Nextlearning.it, il nuovo Huff Magazine dedicato alla didattica, in cui, oltre ad illustrare perchè diventa oggi indispenabile acquisire la cosiddetta Bookmark Culture, indico una serie di strumenti per conservare, organizzare e recuperare le informazioni e tutti i contenuti digitali che produciamo nel tempo.

Per leggere l'articolo cliccate qui.

 

Visite: 2724

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.