Trello: gestire progetti in maniera collaborativa

Categoria: Programmazione didattica Pubblicato: Domenica, 21 Maggio 2017 Stampa Email

Trello non è certamente una nuova risorsa, ma sicuramente uno dei migliori strumenti per organizzare il proprio lavoro, anche in maniera collaborativa.

Il suo utilizzo infatti può variare da un livello strettamente personale (fissare e tenere sotto controllo i propri obiettivi, gestire ricerche e scadenze, ecc) ad una dimensione totalmente collaborativa (gestione comune di progetti, organizzazione di attività in team, ecc).

Trello, disponibile gratuitamente anche in lingua italiana, è composto sostanzialmente da tre elementi: bacheche, liste e schede.

Le bacheche sono il contenitore di ciascuno dei progetti che andrete a creare. Ogni progetto avrà una bacheca privata o da condividere con il vostro team. All’interno di ogni bacheca, potrete aggiungere delle liste in cui inserire le singole schede. Ogni scheda rappresenta un “compito” da portare a termine o un’idea sullo sviluppo del progetto. Ogni lista può contenere infinite schede e ogni bacheca infinite liste.

Potrete creare tutte le bacheche che vorrete, senza alcun limite, e condividerne ognuna con un team diverso. 

Per creare un team potrete aggiungere i vari membri al vostro gruppo se già iscritti a Trello, altrimenti sarà sufficiente inviare una mail ai vostri collaboratori per invitarli a iscriversi. 

Trello è disponibile in modalità desktop o app per smartphone e tablet.

Scarica qui una guida all'uso di Trello in italiano

Vai su Trello

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 2966

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.