Progetto Matemagica: una nuova metodologia per l'apprendimento della matematica

Categoria: Matematica Pubblicato: Giovedì, 27 Febbraio 2014 Stampa Email

 

Il progetto Matemagica è una metodologia per l'apprendimento della matematica elaborata dal maestro Sergio Vallortigara, basata sull'approccio didattico laboratoriale e caratterizzata da un'impostazione ludica, essenziale per attrarre l'attenzione emotiva dei piccoli alunni.

Il fulcro centrale del metodo fa riferimento alla logica, come approfondimento della lingua madre ed un efficace collegamento tra il linguaggio naturale e quello specifico della matematica.

A tal proposito è stata creata una guida con percorsi coinvolgenti ed accattivanti con consentono un approccio alla logica naturale e positivo.

Tutti i colleghi interessati ad approfindire il discorso possono visitare il sito www.laboratorio-matematica.it, dove è presente una demo dimostrativa e potrete scrivere all'insegnante gabriele montanari (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per ricevere in omaggio uno dei tanti percorsi presenti nel libro, da sperimentare in classe.

Ecco il progetto Matemagica presentato dal suo ideatore

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 13197

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.