Perimetri ed aree: esercizi online

Categoria: Matematica Pubblicato: Venerdì, 02 Ottobre 2015 Stampa Email

Segnalo un post in Osmosi delle idee interamente dedicato alle formule per calcolare perimetri ed aree delle principali figure geometriche piane.

Si tratta di una pagina che consiglio di far inserire tra i Preferiti ai vostri alunni perchè rappresenta uno schema di sintesi molto efficace, ma soprattutto perchè nella parte finale mette a disposizione uno strumento interattivo per esercitarsi online.

Quindi un ottima soluzione per ripassare perimetri ed aree del triangolo equilatero, del quadrato, del rettangolo, del trapezio, del rombo, del romboide, del cerchio e per esercitarsi online.

Vai al post formule per calcolare perimetri ed aree delle principali figure geometriche piane.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 7246

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.