Tutto ciò che serve per la didattica a distanza in una mappa
Si, lo so, è molto ambizioso affermare che si possa inserire in una mappa tutto ciò che le tecnologie mettono a disposizione per la didattica a distanza.Â
Ed in effetti è inimmaginabile rappresentare graficamente un universo di strumenti che ciascuno potrebbe estendere a proprio piacimento. A me serviva una mappa per presentare graficmente alcune tra le soluzioni a disposizione, organizzandole in modo funzionale, per una formazione che svolgerò in videoconferenza.
Ne è nata questa mappa che presenta le soluzioni e-learning sincrone e asincrone, le piattaforme su cui condividerle e gli archivi di risorse già pronte.
Cliccando nell'indirizzo sotto troverete anche i collegamenti ai vri strumenti e, dalla pagina che si aprirà , potrete anche visualizzare lo schema cliccando su Presentazione, in alto a destra per disporre anche della sintesi vocale, grazie alle funzioni messe a disposizione da Supermappex.
Â
Â
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .