Insegnare con le mappe mentali

Categoria: Mappe concettuali Pubblicato: Martedì, 18 Maggio 2010 Stampa Email

Segnalo l'ebook scritto da Umberto Santucci per la Garamond, rivolto sia agli insegnanti che agli studenti con l’obiettivo di illustrare la funzionalità delle mappe mentali, offrendo suggerimenti pratici per la loro creazione e la loro applicazione nei contesti didattici.
Le mappe mentali sono simili alla mappa di un territorio geografico: mettono in contatto tra di loro idee, concetti e nozioni, così come la cartina di una regione o di una città collega luoghi diversi. Applicare le mappe mentali nell’esperienza didattica significa, per i docenti così come per gli studenti, acquisire una metodologia di studio e di organizzazione della conoscenza di grande efficacia, in grado di sviluppare un apprendimento di tipo formale che diventa un patrimonio stabile di risorse applicabile e spendibile in ogni contesto formativo e lavorativo.

Insegnare con le mappe mentali è un e-book diviso in otto capitoli, ideato per illustrare la natura e l'uso delle mappe concettuali e mentali e di altre tecniche individuali e di gruppo, come il brainstorming, l'analisi dei punti di forza. Partendo dal concetto di pensiero visivo, pensiero laterale e verticale, fino a suggerimenti di software con cui creare delle mind map, il corso fornisce agli insegnanti le conoscenze e le competenze per la pratica didattica del problem solving e la valorizzazione del pensiero divergente, in modo da potenziare i processi di apprendimento dei propri studenti. Agli studenti, il manuale mostra l’utilità delle mappe e la loro applicazione nello studio delle discipline affrontate a scuola. Questi gli otto capitoli dell’ebook, tutti scaricabili cliccando sopra:

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 25879

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.