Insegnare italiano con la LIM

Categoria: LIM Pubblicato: Lunedì, 10 Gennaio 2011 Stampa Email

italiano con la LIM

La proposta formativa di De Agostini Scuola sulla didattica con la Lavagna Interattiva Multimediale, si arricchisce di un nuovo importante capitolo: Italiano con la LIM.
Troverete un editoriale del prof. Pier Cesare Rivoltella sulla rilevanza didattica della LIM e una serie di Percorsi di apprendimento di lingua e letteratura italiana, curati da Maria Gioele Infantino, adatti in particolare alla scuola secondaria di primo grado (ma non soltanto), e che consentono di utilizzare la LIM come stimolo a integrare linguaggi verbali e non verbali nello svolgimento di una lezione frontale di italiano, ma anche come strumento con cui aprirsi a nuove strategie didattiche basate sull’apprendimento cooperativo e sullo spostamento del baricentro dal docente agli studenti.

I percorsi di apprendimento di Italiano inseriti sono: 

Chiude la sezione dedicata all'Italiano con la LIM un'utilissima sitografia ragionata molto ricca, da inserire tra i vostri Preferiti.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 21884

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.