"L'amore per l'apprendimento" di Smart Technologies

Categoria: LIM Pubblicato: Mercoledì, 23 Marzo 2011 Stampa Email

LIM, smart

SMART Technologies (NASDAQ: SMT, TSX: SMA) svela il nome del vincitore per l’Italia dell’iniziativa L’Amore per l’Apprendimento che celebra insegnanti e formatori, genitori e tutti coloro che incoraggiano gli studenti ad amare lo studio. Il vincitore di una lavagna interattiva SMART Board™Ã¨ Marco Bertoldi  che ha donato lo strumento alla Scuola Primaria "E. De Amicis" di Pagnacco (UD), dove è coordinatore responsabile-funzione strumentale alle nuove tecnologie.


L'iniziativa, partita a Settembre 2010, ha coinvolto tutti gli italiani chiedendo loro chi fosse il miglior insegnante del mondo. In molti hanno risposto postando online 2800 storie e racconti di insegnanti eccezionali.  

L'Amore per l'Apprendimento ha coinvolto ben 8 paesi in tutto il mondo. Ad oggi, il sito dedicato di SMART ha avuto in totale quasi 245.000 pagine viste, mentreper il sito italiano sono state rilevate oltre 13.000 pagine viste. Il progetto di SMART ha riconosciuto e celebrato l’importante ruolo che gli insegnanti svolgono nella creazione di positive esperienze d’apprendimento per i giovani. Le nomination e i racconti sono tutt’ora visibili sul sito.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 7238

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.