Gather.Town: trasformare le stanze di videoconferenza in ambienti virtuali dove muoversi e collaborare

Categoria: Gestione scolastica Pubblicato: Lunedì, 02 Agosto 2021 Stampa Email

Gather.Town è molto più che una piattaforma per videoconferenze.

E' infatti un ambiente virtuale in cui chi entra puo' spostarsi, organizzarsi in gruppi, condividere strumenti.

E' una soluzione freemium che nella versione gratuita permette di includere fino a un massimo di 25 utenti, per cui possiamo usarlo con la nostra classe o per incontri di lavoro con i colleghi.

Potrete scegliere tra diversi ambienti virtuali, alcuni dei quali dedicati alla scuola ed ogni studente potrà attivare dalla propria postazione strumenti di condivisione, come una lavagna.

In pratica si tratta di un ambiente in cui, pur lavorando a distanza, è possibile recuperare un minimo di "normalità grazie alle diverse opzioni di interazione disponibili. Tutti gli ambienti scelti possono infatti essere personalizzati ed arricchiti di elementi, scatenando la vostra fantasia.

 

 

 

 

  

Vi invito ad esplorare questo ambiente, per scoprire molte funzionalità decisamente interessanti, sperando che nel prossimo anno queste piattaforme siano sempre meno necessarie.

Vai su Gather.Town

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

 

 

 

 

 

 

 

Visite: 138

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.