Una guida per insegnanti a sopravvivere ai tempi del COVID-19
Segnalo un articolo pubblicato da TheMattressNerd che ha eseguito un sondaggio presso un campione di 100 insegnanti americani, raccogliendo informazioni soprattutto in merito aii loro livelli di stress, alla salute mentale, alle abitudini legate al sonno, all'equilibrio tra lavoro e vita privata e alla soddisfazione generale sul proprio dall'inizio di COVID-19.
Il risultato? Gli insegnanti confermano tutte le loro difficoltà , lavorano per lunghi orari e mettono il loro benessere in fondo alla loro lista delle loro priorità .
Ne conseguono dei suggerimenti per vincere le principali sfide che gli insegnanti devono affrontare e i consigli che gli psicologi forniscono loro per gestire lo stress e combattere il burnout. Tra questi, l'invito a confrontarsi continuamente con i colleghi, evitando situazioni di isolamento, ad uscire fuori appena si può, a ritrovare un rapporto intimo con la natura, a prendersi del tempo per se stessi, per fuggire almento nei fine settimana dalla routine, a concentrarsi solo sulle cose che possiamo gestire, lasciando perdere i tentativi di rincorrere l'impossibile.
Il sito è naturalmente in lingua inglese, ma basta tradurre la pagina utilizzando l'apposita funzione del browser.
Vai alla guida per i docenti ad affrontare le difficoltà dell'epoca COVID-19
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .