Tracce e schemi per gli scrutini finali

Categoria: Gestione scolastica Pubblicato: Martedì, 29 Maggio 2018 Stampa Email

E' vero che ormai quasi tutti utilizzano il registro elettronico, ma è altrettanto vero che non tutti, nella compilazione del giudizio finale, dispongono di un sistema automatico di descrittori.

Per questo, nell'immediata vigilia degli scrutini  condivido una serie di risorse contenenti schemi, tracce e griglie utili per la compilazione del giudizio per il secondo quadrimestre.

Oltre a modelli precompilati troverete anche software in grado di elaborare automaticamente i descrittori.

PROGRAMMI

  • Giudizi 2000: programma che permette di compilare in maniera semplice e veloce: la situazione di partenza rilevata per determinare gli obiettivi e le strategie d'intervento, le finalità da conseguire e i procedimenti individualizzati per favorire i processi di apprendimento, lo sviluppo personale e l'orientamento, la valutazione sul livello di maturazione raggiunto nel 1° e nel 2° quadrimestre (freeware di A. Agostini e A. Burattin)
  • Scheda Voti, un software free aggiornatissimo e curato da Romano Mazzini, scaricabile qui.
  • Easy Card 6, software dedicato alla compilazione e stampa delle valutazioni scolastiche per le scuole di ogni ordine e grado, utilizzabile anche per la gestione dei dati anagrafici degli alunni e del personale docente e per le valutazioni e le operazioni di scrutinio-esame. Oltre alle schede di valutazione è possibile stampare altri numerosi documenti di uso comune e fruire di un editor per i report di stampa con il quale si possono creare o modificare i layout delle pagine da stampare e collegare dinamicamente le stesse ai diversi campi del database. La versione demo del software, che è possibile scaricare gratuitamente, permette di salvare i dati inseriti e non ha limiti di tempo ma non permette di generare report di stampa.
  • Foglio elettronico per lo scrutinio delle tre classi di scuola media (una volta inserite le valutazioni delle singole discipline permette di ottenere automaticamente le medie, le fasce di livello, il numero di insufficienze per ciascuna materia, per ciascun alunno e un grafico della classe).
  • Java Stencil Report, un vero e proprio progetto che aggiorna costantemente un software in grado di comporre schede di valutazione, o più genericamente giudizi, in modo semplice e rapido. Si parte dall'inserimento delle classi e dei nominativi degli alunni per ognuno dei quali si possono aggiungere o editare le valutazioni suddivise per periodi didattici.
    E' presente un compositore di giudizi da aggiornare periodicamente che permette di usare frasi pre-inserite per comporre giudizi in modo facile e veloce. Un apposito comando permette di creare periodizzazioni diverse (bimestrali, quadrimestrali, semestrali,ecc) ed è presente un editor dei modelli di stampa per stampare su supporti diversi, compreso, ad esempio, il semplice foglio formato UNI in cui compare il nome dello studende e tutte le sue valutazioni nei vari periodi. E' possibile esportare le valutazioni in formato PDF o PostScript. Il software è in versione GNU, quindi completamente libera. Lo scaricate da qui.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 2108

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.