Progettare la disposizione degli arredi dell'aula: SmithSistem

Categoria: Gestione scolastica Pubblicato: Giovedì, 02 Giugno 2011 Stampa Email

SmithSystem è un'azienda leader mondiale nella produzione di arredi e sussidi per la scuola, progettati per realizzare ambienti di apprendimento ideali per ogni tipologia di spazio.
All'interno del sito è disponibile un utilissimo strumento utilizzabile per disegnare la disposizione degli arredi della propria aula, laboratorio o biblioteca in maniera funzionale a seconda delle personali esigenze.

Certo, sarebbe fantastico poter disporre della tipologia di banchi proposti e studiati per poter comporre diverse isole collaborative all'interno della stanza...
Per accedere all'applicazione il sistema caricherà automaticamente un plugin player 3D ShockWave.

DesignU non richiede particolari competenze informatiche, basta solo cliccare e trascinare. Potete partire da uno dei disegni pre-configurati, oppure partendo da zero e personalizzare la vostra aula, aggiungendo e spostando gli elementi. 
Dopo ogni modifica e spostamento potrete verificare la ricostruzione in 3D della vostra aula.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 6696

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.