Apprendimento ed emozioni

Categoria: Formazione e aggiornamento Pubblicato: Domenica, 03 Novembre 2019 Stampa Email

Daniela Lucangeli: emozioni e apprendimento from Giunti Scuola on Vimeo.

Ogni apprendimento assume un significato diverso a seconda dell'emozione con cui si affronta quella specifica esperienza.

Ce lo ricorda la prof.ssa Daniela Lucangeli in questo video in cui si sofferma in particolare su quale rilevanza ha il rapporto di mediazione educativa tra docente e studente e come un atteggiamento solo orientato al giudizio dell'alunno possa rappresentare il vero ostacolo per un apprendimento sereno e consapevole.

"Quindi se i nostri figli studiano con ansia, paura del giudizio, cosa ci possiamo aspettare? Con la noia... cosa ci possiamo aspettare? Se invece c’è alleanza, se sentono che l'adulto c'è per aiutarti non per giudicarti, l'adulto c'è per non sostituirti ma per accompagnarti in ciò di cui ha bisogno, ecco che tutto cambia."

L'intervista a Daniela Lucangeli su Giunti Scuola

 

Visite: 179

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.