"Saggio sulla matematica della creatività" - Relazione finale per il superamento dell'anno di prova

Categoria: Formazione e aggiornamento Pubblicato: Giovedì, 11 Giugno 2009 Stampa Email

La collega Antonella Vinciguerra mi ha autorizzato a pubblicare la sua interessantissima relazione per il superamento dell'anno di prova, presentata al termine di questo anno scolastico.
Ritengo che mettere in condivisone questo saggio possa essere utile sia per questioni di metodo che di merito.
Sul metodo perchè questo lavoro è un utile traccia per tanti insegnanti neoassunti in ruolo impegnati al termine dell'anno di formazione nella redazione di questo "resoconto" e sono alla ricerca di un modello da seguire. In questo caso la collega si è attenuta ad una serie di parametri che suggerivano l'estensione di una sorta di “autobiografia”, con la messa in evidenza di alcuni punti che hanno caratterizzato la sua esperienza "sul campo" e le sue considerazioni anche in merito all'esperienza della formazione specifica per i neoassunti in ruolo. 
 

Sul piano del merito perchè la riflessione è sviluppata sul "sapere matematico" inquadrato sotto l'aspetto più ampio del pensiero umano e liberato dal semplice coinvolgimento operativo e pratico, andando quindi ad esplorare valenze legate alla creatività e all'immaginazione, "riflesso di un pensiero che si trasforma, che coglie il reale e lo proietta nello spazio metafisico nel quale non esiste certezza assoluta, dove la  probabilità diventa possibilità di molteplici soluzioni".
La relazione è corredata di percorsi didattici originali e significativi proposti da Antonella Vinciguerra nelle due classi prime di scuola primaria in cui ha operato. In particolare suggerisco l'attenzione su "Le scatole della quantità", "Le carte della quantità" e "Le tavolette colorate".
Non posso non congratularmi con la collega per l'ottimo lavoro svolto e per l'entusiasmo e la competenza con cui intraprende l'arduo ma straordinario compito di educare.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 70524

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.