Il metodo di studio: imparare ad imparare

Categoria: Formazione e aggiornamento Pubblicato: Mercoledì, 01 Febbraio 2012 Stampa Email

Segnalo questo interessante percorso promosso dalI'Istituto Comprensivo “F. Nullo” di Bergamo che affronta il delicato tema del metodo di studio in un'ottica verticale, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
Imparare ad imparare vuol rappresentare una guida per gli alunni per aiutarli a costruire il loro sapere, rendendo effettivamente formativa l'esperienza scolastica.

 

 

Sono ovviamente delineati obiettivi ed indicazioni relativi ai tre ordini di scuola ed una serie di preziosi suggerimenti e strategie per l'apprendimento.
Imparare ad imparare viene poi sintetizzato in 5 fondamentali passaggi:

 

1 - CONOSCERE E COMPRENDERE: osservare, manipolare, scoprire, provare, sperimentare, capire, riflettere, approfondire, leggere, imparare dagli altri

2 - MEMORIZZARE: ricordare, ripetere, riprovare, rifare, rileggere, esercitare, esercitarsi (perché dimenticare è come "non sapere")

3 - COLLEGARE LE CONOSCENZE:approfondire i concetti, scoprire i legami e i collegamenti fra le conoscenze, crearne di nuovi, costruire mappe di concetti

4 - SAPER SPIEGARE: ripetere, raccontare, relazionare, parlare, scrivere, comunicare, riferire, discutere e analizzare con gli altri

5 - SAPER FARE: mettere in pratica, provare, riprovare, eseguire, esercitarsi, costruire, usare, osare, imparare la tecnica, operare, realizzare

 

Per scaricare l'intero percorso "Imparare ad imparare" cliccate qui

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 16084

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.