Corsi online sull'uso didattico di Scratch
La presentazione è dedicata ai nuovi corsi online proposti su www.aulavirtuale.it, sull'uso didattico di Scratch, software davvero eccezionale (per navigare nella presentazione basta scorrere con le freccette nella barra nera in basso e andare avanti o tornare indietro a proprio piacimento).
Scratch, software didattico studiato e implementato dal MIT del Massachusset, è un potente supporto per acquisire e consolidare competenze cognitive e disciplinari attraverso il gioco, la logica e l'animazione. Il programma è free, gratuito, e quindi scaricabile e condivisibile da tutti. Questo permette a chiunque di poterselo scaricare anche a casa, poter creare tutti i progetti che vuole e condividerli con gli altri.
Sono stati creati tre percorsi on line che classi intere di qualsiasi livello potranno seguire per tutto l'anno:
- Scratchtown 1: per 1° e 2° Scuola Primaria
- Scratchtown 2: per 3° - 4° - 5° Scuola Primaria
- Scratchtown 3: per Scuola Secondaria di 1° e 2° grado
I docenti che aderiranno ad uno dei tre percorsi non dovranno avere nessuna conoscenza o competenza specifica perché troveranno sulla piattaforma tutti gli strumenti e le risorse per seguire con la classe i percorsi stessi: Materiali (lezioni in Word, video-tutorial, esempi, tabelle di programmazione, schede di valutazione ...) - Forum (con domande, risposte, commenti ...) - Archivio di progetti (dove ciascun docente, alunno o anche familiare potrà inserire i propri elaborati) - Chat e Webinar programmati ...
Il costo per la partecipazione per un intero anno ad uno dei percorsi sarà molto contenuto, visto che il software è gratuito: 60 € per ogni classe (con account alla piattaforma per ciascun alunno e per il docente) o 150 € se aderiscono 3 classi della stessa scuola.
E' importante sapere che non si tratta di un semplice corso sull'uso di un software ma un percorso di approfondimento didattico attraverso l'uso del software.
Consultate il quaderno in doppia lingua con tutte le spiegazioni della tipologia dei corsi, la programmazione di competenze, abilità e obiettivi per ogni modulo e qualche video di esempio. Per navigare nel quaderno interattivo attendere che siano caricati i video e poi cliccare sulla copertina e scorrere le pagine dal bordo inferiore destro.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .