Premio alla didattica 3.0 per i Bisogni Educativi Speciali

Categoria: Diverse abilità Pubblicato: Sabato, 27 Aprile 2013 Stampa Email

Sara’ il primo Premio alla didattica digitale nella lingua internazionale dei segni-LIS. Si svolgera’ il 28 settembre nell’auditorium della Facolta’ Pontificia Teologica di Roma- San Bonaventura Seraphicum, patrocinio dell’evento.

E' la V edizione di Globo Tricolore, dedicato ai BES e che è stato qust'anno intitolato “Io come NAPOLEONE, EINSTEIN, LEONARDO, RAFFAELLO, WALT DISNEY …”

Un riconoscimento ai migliori progetti e iniziative dedicate all' inclusione scolastica e all'autonomia degli studenti con disturbi evolutivi specifici, dell’apprendimento, deficit del linguaggio, abilità non verbali, coordinazione motoria, attenzione e dell’iperattività.

La nuova didattica digitale,con lavagne interattive,postazioni multimediali con tanto di banco-tablet e software specifici e’, infatti, gia’ adottata da molte realta’ italiane per aiutare studenti con disturbi di DSA-ADHD-AUTISMO e deficit verbali-visivi-motori-audiologici.

La scuola sta cambiando. Gia’ dal prossimo anno scolastico potra’ essere regolamentata l’individuazione precoce dei disturbi di apprendimento nella scuola con il decreto firmato la scorsa settimana dal ministro della Salute Renato Balduzzi e dell’ Istruzione Francesco Profumo.

In vista di questo e’ quanto mai urgente individuare le iniziative rivolte alla promozione di una didattica mirata all’inclusione scolastica attraverso la tecnologia.

La tecnologia avvicina gli studenti all’inclusione per una scuola condivisa: dalla primaria all’Universita’.

Scuole, associazioni di genitori, enti,aziende e case editrici operanti nel settore dei BES sono i candidati ideali del GLOBO TRICOLORE 2013,giunto alla V Edizione.

Presenti nella giuria:Cesare Cornoldi,dell’ Università di Padova - Giacomo Stella, dell’Università di Modena-Reggio e  Ivano Spano,dell’Università di Padova - ISSR, Istituto Statale Sordi di Roma.

Il bando scade il 20.06.2013

In collaborazione con:

BIMBI&CO. Onlus, centro diagnosi e riabilitazione psicomotoria-logopedica

ANASTASIS, soluzioni tecnologiche e multimediali per l’integrazione

Tra i partner:

AID, ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA

AIDAI,ASSOCIAZIONE ITALIANA DISTURBI ATTENZIONE-IPERATTIVITA’

ASPHI,FONDAZIONE ONLUS per l’Avviamento e lo Sviluppo di Progetti per ridurre l'Handicap mediante l'Informatica

ANGSA, ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI

ISSR,ISTITUTO STATALE SORDI di ROMA

AGIAD, ASSOCIAZIONE GENITORI INSEGNANTI AMICI della DISLESSIA

AIFA, ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIE ADHD

ERICKSON,CASA EDITRICE

LRPSICOLOGIA

INEVOLUTIVA PSICOLOGIA

ELICRISO,STUDIO PSICOTERAPIA E RIABILITAZIONE

MAESTRO ROBERTO

Il bando del Concorso

Il modulo di iscrizione

 

Segnalo questo interessante post dedicato all'autismo

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 5497

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.