Una guida per disegnare figure: Childtopia

Categoria: Disegna e colora Pubblicato: Martedì, 08 Dicembre 2009 Stampa Email

Chi, come il sottoscritto, ha sempre avuto "discreti" problemi con il disegno, non può non salutare con simpatia Childtopia Learn to Draw, un'applicazione che propone una serie di figure e la guida animata per riuscire a realizzare il soggetto prescelto.
Tutto si basa sull'esecuzione di una serie di figure geometriche e, facendo attenzione ai colori dell'animazione, è facile poi cancellare i tratti che non sono funzionali al buon esito finale.
Il tutorial può essere visualizzato per steep o tutto assieme e può risultare utile attivare il pulsante con i rettangolini colorati in alto a destra per inserire uno sfondo a quadretti.

Tra le lingue disponibili non c'è l'italiano ma, vi assicuro, le videoguide sono comprensibilissime da tutti.
Approfitto per informarvi che Childtopia è soprattutto un portale dedicato a giochi ed attività educative per bambini  fino ai 10 anni. Sono presenti moltissimi giochi differenti, suddivisi in categorie, come memoria, matematica, lingua, creatività, osservazione e così via.
All’interno di ciascuna categoria i giochi sono catalogati a seconda delle varie età (fino a 6 anni, da 7 a 10 ecc.).

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 8309

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.