Bambini di seconda scoprono il mondo delle api

Categoria: Didapages Pubblicato: Mercoledì, 12 Agosto 2015 Stampa Email

Ecco un ebook Didapages realizzato da bambini di classe seconda e dalle loro maestre Amalia Valente e Carmella Annichiarico della scuola primaria "M. Nesca" di San Giorgio Jonico (TA).

Documenta una lunga esperienza di scoperta del mondo della api, nata quasi accidentalmente, in occasione della ritrovamento di diversi insetti proprio nell'aula.

Ne è scaturito un percorso didattico interdisciplinare introdotto dalla lettura del libro "Martino e le api" di Jacob Streit che ha dischiuso ai bambini un mondo fatto di amicizia, laboriosità e collaborazione.

Ovviamente una parte predominante viene assegnata alle scienze e alla scoperta delle caratteristiche dell'ape, dell'alverare, dei ruoli all'interno della società delle api, delle modalità di comunicazione.

L'argomento api ha poi fornito l'occasione di arricchire il lessico in lingua inglese.

Vi consiglio di sfogliare fino in fondo questo prezioso ebook, utile sia per ispirare documentazioni didattiche analoghe, sia per fornire ai bambini uno strumento di approfondimento molto curato.

L'ebook è ricco di contenuti multimediali, per cui vi invito a sfogliarlo solo dopo il completamente del caricamento di tutti gli elementi.

Vai al libro Le api: insetti molto speciali

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 14281

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.