Laboratori virtuali costruiti con Didapages
Didapages si dimostra ancora prezioso strumento per documentare attività didattiche o proporre percorsi di apprendimento, anche se sappiamo bene che da Windows 8 in poi la sua possibilità di utilizzo con i nuovi SO è decisamente compromessa.
Ma la scuola è ancora piena di computer con Windows XP o 7, per cui possiamo continuare ad utilizzarlo, sfruttandone appieno le sue funzionalità interattive e la sua fruibilità ed eleganza grafica.
Un esempio ce lo fornisce il collega Guido Antonio di Nicola che ha realizzato due ebook Didapages che utilizzerà nell'attività formativa destinata agli Animatori Digitali.
Si tratta di Laboratori Virtuali, il primo dedicato ad animazioni applicate a contenuti di geometria e scienze, il secondo a mostrare le funzionalità di questo ebook editor per proporre test e quiz.
Sono poche pagine per ogni ebook proprio perchè sono state realizzate come esempio di utilizzo per l'attività formativa.
Valutazione e pagine didattiche
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .