Google Cultural Institute per preservare e promuovere la cultura online

Categoria: Cultura generale Pubblicato: Giovedì, 11 Ottobre 2012 Stampa Email

Google Cultural Institute è un progetto che mira a preservare e promuovere la cultura online.

Grazie a un team di tecnici specializzati, Google sta sviluppando strumenti che consentano di raccontare il passato del nostro eterogeneo patrimonio culturale e di renderlo accessibile in tutto il mondo.

Qualche giorno fa sono state inseriti ben 42 nuovi contenuti storici.  Le nuove monografie sono dotate di immagini, documenti e reperti relativi ad alcuni dei più significativi eventi culturali degli ultimi cento anni. 

Questi contenuti sono stati costruiti come presentazioni interattive che è possibile scorrere e cliccare per accedere agli approfondimenti.

Qui trovate una bellissima presentazione interattiva dedicata a "La dolce vita".

Google Cultural Institute è disponibile anche in lingua italiana.

Ricordo che Google collabora con organizzazioni di tutto il mondo a vari progetti:

World Wonders Project

Per far rivivere le meraviglie del mondo moderno e antico

Art Project

L'arte mondiale a portata di mano

Yad Vashem

Commemorare l'Olocausto

I Manoscritti del Mar Morto

Digitalizzazione dei manoscritti biblici

Nelson Mandela Centre of Memory

L'eredità culturale di Nelson Mandela online

Versailles 3D

Scopri il Palazzo di Versailles in 3D nelle varie epoche

Pavillon de l'Arsenal

Una panoramica digitale Liquid Galaxy di Parigi nel 2020

La France en relief

La Francia del XVII secolo su Google Earth

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 3379

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.