Una buona ragione per destinare il 5 X 1000

Categoria: Cultura generale Pubblicato: Venerdì, 16 Maggio 2014 Stampa Email

 

Mese di maggio, mese di dichiarazione dei redditi.

Come ben saprete il contribuente può destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche, indicando il codice fiscale di un singolo soggetto che abbia come requisito il perseguimento di finalità di interesse sociale e che deve essere presente all'interno di elenchi pubblicati dall'Agenzia delle Entrate.

Se non sapete a chi destinare questo contributo (che non vi costa nulla...) oggi vi fornisco un suggerimento che spero potrà ispirare la vostra scelta.

In un minuscolo paesino umbro, Castelvecchio di Preci, un manipolo di uomini e donne, accumunati dall'amore per il loro borgo hanno fondato l'Associazione di Promozione Sociale Amici di Castelvecchio, allo scopo di promuovere la storia e le tradizioni locali e, soprattutto, di recuperare e far tornare al suo antico splendore l'organo settecentesco della Chiesa di San Giovanni Battista, da attribuirsi a Domenico Antonio Fedeli, appartenente alla nota famiglia di organari marchigiani originari della Rocchetta di Camerino (MC).

Segnalo questo nobile ed ambizioso tentativo promosso da pochi ma tenaci amanti della storia e delle tradizioni di un piccolissima realtà, convinto come sono che anche il semplice restauro di un organo rappresenti in realtà il recupero di un patrimonio artistico e culturale collettivo e che questo esempio potrà essere preso come buona pratica replicabile in ogni contesto territoriale.

L'associazione è presieduta da Giandomenico Piermarini, organista titolare della Patriarcale Arcibasilica di San Giovanni in Laterano di Romae e docente presso il Conservatorio dell'Aquila, a conferma del livello di serietà e competenza che caratterizza questa iniziativa. 

Insomma, parafrasando il Talmud babilonese, "Chi salva un organo, salva il mondo intero" e voi potrete gratuitamente contribuire a questo obiettivo, destinando il vostro 5 X 1000 all'associazione Amici di Castelvecchio, inserendo il codice 93021180547 nell'apposito riquadro del modello di dichiarazione.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 3441

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.