Esperienze di Coding nella scuola primaria in un video

Categoria: Coding Pubblicato: Venerdì, 04 Settembre 2015 Stampa Email

Continuare a segnalare strumenti, esperienze e buone pratiche assume un senso reale nel momento in cui capita che una collega che ti ringrazia per aver scoperto ed applicato nella pratica didattica un'opportunità concreta di lavoro suggerita dal blog.

E' il caso di questo video in cui Rosaria Salemme mostra con quale entusiasmo i suoi alunni della scuola primaria "Don Milani" di San Giorgio a Cremano (NA) affrontano le attività di Coding.

Sia individualmente che per gruppi si abituano a costruire sequenze di istruzioni capaci di produrre effetti grazie alle tecnologie digitali. Sottolineo in particolare gli obiettivi che la collega si è posta attraverso l'attività di Coding:

  1. Stimolare la creatività
  2. Sviluppare il pensiero logico e algoritmico
  3. Ricercare soluzioni ai problemi
  4. Promuovere la lettura e la scrittura delle tecnologie
  5. Favorire la collaborazione e la condivisione.

E, a proposito di condivisione, ringrazio Rosaria per aver realizzato questo video che permette di comprendere quale clima è possibile creare in classe per le attività di programmazione.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 19153

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.