Cittadinanza e Costituzione nella scuola primaria

Categoria: Cittadinanza e Costituzione Pubblicato: Mercoledì, 03 Novembre 2010 Stampa Email

Siete insegnanti di scuola primaria alla ricerca di materiali per introdurre l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione?
Oggi vi fornisco una "dritta" davvero niente male!

Il portale didattico www.primaria.scuola.com, oltre a tante risorse suddivise per categorie e sezioni, propone una Scatole delle idee, un vero e proprio contenitore di schede operative e percorsi di apprendimento dedicati ad argomenti specifici o a particolari momenti dell'anno.

Tra questi materiali ho scelto per voi un quaderno operativo da scaricare e stampare, dedicato a Cittadinanza e Costituzione, curato da Miriam Bodo.
Sono 24 schede che trattano argomenti come l'interculturalità, i diritti dei bambini, i diritti e le responsabilità, la giustizia, il rapporto con lo spazio.
In pratica un intero percorso per introdurre l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione nella scuola primaria.

Scarica il quaderno operativo "Cittadinanza e Costituzione"

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 88383

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.