Video: Benigni e la Costituzione

Categoria: Cittadinanza e Costituzione Pubblicato: Giovedì, 20 Dicembre 2012 Stampa Email

Poche sere fa Roberto Benigni ha consegnato alla storia della televisione uno dei momenti più sublimi, capaci di restituire un senso alla funzione di servizio pubblico che dovrebbe caratterizzare la tv pubblica.

L'artista ha declamato come un testo poetico gli articoli della prima parte della Costituzione, sottolineando la straordinaria cifra etica ed artistica di un'opera che ha rappresentato un vero e proprio modello di rifermento in tutto il mondo

Troppo spesso anche a scuola ci si dimentica di far rivivere ai ragazzi il consesto storico in cui questi articoli sono stati scritti e credo che sarebbe buona prassi far vedere questo video per intero ad ogni carica pubblica, prima di giurare sulla Costituzione.

Il video inserito fa riferimento solo alla parte in cui Benigni ha illustrato la prima parte della Costituzione, depurato dell'introduzione in cui l'artista, come suo solito, si è scatenato in una godibilissimo siparietto incentrato sulla satira politica.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 9076

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.