Scuola condivisa: il blog di classe della maestra Simona

Categoria: Blog di classe Pubblicato: Giovedì, 17 Ottobre 2013 Stampa Email

 

Simona Risi è un'insegnante della scuola primaria Laura Bassi di Scandiano (RE), che si è aggiunta all'elenco sempre più ricco di docenti blogger.

Il blog è nato con il nome Siamo in seconda pensando che dovesse rimanere un blog di classe, in realtà ha avuto un discreto sviluppo e interesse da parte dei colleghi e così è trasformato nell'attuale "Scuola Condivisa"

All'interno docenti e alunni possono trovare diversi materiali , in particolare delle videolezioni e dei giochi prodotti con molte delle risorse segnalate da Maestro Roberto, cosa che mi riempie di gioia e mi conferma l'importanza del lavoro di segnalazione e  condivisione in rete di ciò che la rete ogni giorno mette a disposizione.

Il blog documenta anche il progetto della classe terza, Scuola Condivisa, che rappresenta un interessante esempio di metodologia didattica che implica la condivisione dei materiali e dei saperi.L'organizzazione della classe è a gruppi stabili e le attività si svolgono prevalentemente attraverso il cooperative learning. Anche gli spazi sono organizzati tenendo conto delle diverse attività che si svolgono durante la giornata. Tutto questo è documentato nel blog.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.



.

Visite: 9054

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.