Infografica: come riconoscere le fake news

Categoria: Attualità Pubblicato: Sabato, 30 Novembre 2019 Stampa Email

Uno dei compiti di un insegnante alla ricerca di promuovere competenze digitali dei propri studenti è quello di fornire strumenti e strategie per verficare la veridicità delle informazioni.

In pratica si tratta di attrezzare i giovani navigatori ad individuare le cosiddette bufale o fake news, utilizzando dei "marcatori" utili al riconoscimento.

Segnalo un'infografica realizzata da IFLA - Federazione Internazionale delle Associazione Librarie (International Federation of Library Associations and Institutions), associazione che rappresenta gli interessi dei servizi bibliotecari e di informazione e dei loro utenti, operante in tutto il mondo.

L'infografica è disponibile in molte lingue ed è scaricabile nei formati PDF e JPG.

Naturalmente non si tratta di uno strumento infallibile, ma abituare i nostri studenti a porsi le domande indicate nel documento contibuisce in maniera significativa a costruire quel pensiero critico, indispensabile nella fruizione di contenuti dalla rete.

Ringrazio l'amico Gianfranco Marini per averne parlato nel suo blog.

Scarica l'infografica su come riconoscere le fake news in formato PDF

Scarica l'infografica su come riconoscere le fake news in formato JPG

Visite: 165

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.