Monitoraggio della popolarità in rete dei leader politici italiani
Websays è un'impresa spagnola che da molti anni si occupa di ricerche scientifiche nel web. Recentemente è stata selezionata per mettere a punto un'applicazione, netsentiment, che consente di visualizzare in tempo reale la popolarità dei candidati e partiti politici italiani in vista delle prossime elezioni.
Il risultato, che potete visualizzare in Tiscali.com, mostra l'andamento di ciascun candidato, le variazioni e le probabilità di successo in relazione alla in popolarità, aggiornata durante il giorno, con un aggiornamento dei dati ogni 20 minuti che tiene conto dei vari contenuti pubblicati nei social network e sulla rete in generale.
Il sistema conta quante volte ogni leader politico viene menzionato, analizzando il linguaggio utilizzato per verificare se è è prevedibile una ripercussione positiva, negativa o neutra a livello di immagine, tenendo conto dell'ambito, del contsto e del significato di ogni intervento. Le piattaforme oggetto dell'indagine sono Facebook, Twitter, altri social network, Blog, forum e notizie in generale, attraverso analisi di parametri qualitativi e quantitativi.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.